Le motonavi Citysightseeing possiedono l’autorizzazione rilasciata dal Comune di Venezia all’effettuazione del servizio commerciale di trasporto pubblico di linea lagunare secondo il sistema “saliscendi” con battelli dotati di commento plurilingue audio diffuso. Queste imbarcazioni sono di livello superiore, sia per il grado delle finiture interne ed esterne, che per confort di bordo e qualità della navigazione. Queste motonavi sono costruite nel rispetto delle normative e dei regolamenti vigenti nella laguna veneta. Le imbarcazioni possiedono due zone di ricovero passeggeri situate a prua ed a poppa della zona di imbarco, sullo stesso ponte (ponte di coperta). Esse trasporteranno al max 198 persone di cui 118 sedute. Lo scafo è realizzato in acciaio grado A e le sovrastrutture sono parzialmente realizzate in LL AH 5083 entrambi collaudati RINA.
L’apparato di governo è dotato di macchina di governo di tipo elettroidraulico a 24 Volt. Il timone è di tipo sospeso, di adeguate dimensioni atte a governare al meglio l’imbarcazione. L’impianto elettrico per i servizi essenziali della nave è da 24 Volt.
Saranno, inoltre, sistemati posti appositi per persone con mobilità ridotta e su sedia a ruote in prossimità dell’ingresso verso poppa.
Sistemi di navigazione:
– Fanali di via
Dotazioni della plancia:
Dotazioni di coperta:
Le navi sono dotate di impianto con sistema integrato di rilevamento, controllo e gestione della navigazione (AVM) basato su tecnologia satellitare (GPS).
Le Motonavi hanno la seguente classificazione: C MALTA CROSS, Passenger Ship, AUT-UMS.
Lunghezza fuoritutto | 23,50 m |
Altezza | 1,90 m |
Lunghezza tra le perpendicolari | 21,50 m |
Larghezza massima | 4,20 m |
Motore principale | 1x MAN D2676 LE 461 |
Potenza motori | 147 kW @ 1800 rpm |
Propulsori | Elica 4 pale diametro 850 mm |
Gruppo elettrogeno | 15 kW-50 Hz. |
La carena è del tipo dislocante a spigolo
Velocità a 100% RPM | 11 kn |
Velocità di crociera | 10 kn |
Autonomia a velocità di crociera | 30 l/h |